Dall’Instagram e dalle strade vuote di Milano mi sembra di capire che tant* di voi nei weekend abbiano iniziato a scappare. Comprensibile! Anche se, restare in città quando tutti gli altri se ne vanno non è poi così male! Oggi parliamo di Karma Yoga ma anche di varie cose fighe che potete fare a Milano questa settimana! ⚡️🖤

Nell’induismo, il karma yoga è uno dei percorsi classici per la liberazione spirituale (moksha). Secondo Krishna nella Bhagavad Gita, il Karma yoga è la pratica spirituale dell’azione disinteressata compiuta a beneficio degli altri, un percorso per raggiungere la liberazione attraverso l’azione altruistica.
Secondo me, al giorno d’oggi quest’azione altruistica può anche essere intesa come il proprio lavoro, a patto che se ne consideri positivamente il dharma (inteso come scopo ultimo) e che suddetto lavoro sia in linea con il proprio dharma (inteso come obiettivo di vita).
Eh!? 🥴 Facciamo un esempio pratico: (prometto che a sto giro non tiro in causa consulenti Deloitte) 😇.
Ritengo che il mio lavoro impatti positivamente la mia comunità? Qual’è il dharma della mia professione? Insegno alle scuole elementari o faccio il passacarte in una multinazionale che sfrutta milioni di persone nel Sud del Mondo?
Ovviamente la vita è piena di scale di grigio. Magari faccio il passacarte ma lo stipendio mi permette di mantenere la mia famiglia, di vivere una vita armoniosa, di fare del bene al prossimo in altri modi e sono molto orgoglios* di quel lavoro. D’altro canto, anche il lavoro più meritevole del mondo, tipo insegnare matematica in una scuola media di Quarto Oggiaro, può non essere allineato con il mio dharma, il mio scopo di vita, e tutto perde di senso.
Ma quindi sti karma yoga nel 2023?
Karma yoga è offrire il proprio lavoro e le proprie capacità senza essere attaccati ai risultati, fare del proprio meglio rimanendo neutrali rispetto al successo o il fallimento, ma anche fare un po’ di beneficienza, visto che ormai volenti o nolenti il concetto di “lavoro” è spesso svuotato di significato dal capitalismo.
All’interno dell’induismo, la beneficinza è nota come seva, il servizio disinteressato agli altri come mezzo di pratica spirituale. E questo fine settimana, care le mie milanesi, avremo modo di farne un po’ insieme.

WEEEKEND 8-9 LUGLIO – ARCO DELLA PACE (MI)
Yoga di beneficienza per Okapia Onlus
Okapia è una onlus milanese che si occupa di progetti di formazione in Rwanda e in Congo. Dagli atelier di sartoria per donne ai progetti nelle scuole, l’associazione si occupa di creare opportunità e ampliare il ventaglio dei futuri possibili per la popolazione locale. Ad esempio nelle storie di Okapia di oggi (lunedì) potete vedere qualche volontario sul campo.
Questo weekend a Milano si terranno i MI Games, dei tornei sportivi di calcio, basket e pallavolo. Okapia è partner della manifestazione e organizza attività extra (dedicate anche a chi non è iscritto ai tornei) per raccogliere fondi. A partire da giovedì sera ci saranno corse di 5km con trainer e nutrizionisti, mentre io insegnerò due classi di yoga al sabato e alla domenica mattina. Ci sarà anche un piccolo mercatino di accessori con stoffe matte fatti dalle sciure dei progetti rwandesi. 👩🏽🦱🧵
Il ricavato servirà ad organizzare Mi Games Africa , un importante momento di aggregazione e socialità per i ragazzi e le ragazze di diversi villaggi – a cui vengono offerti vitto, alloggio e un premio in materiale scolastico.