Questa settimana vorrei soffermarmi sulla ricerca di significato. Partendo dallo svegliarsi il lunedì mattina e accogliere come primo pensiero “ma chi cà me lo fa fare” alla ricerca di guida e risposte nell’astrologia pop.
Come on fan di co-star, venite con me per un viaggio incredibile!

Sfoglia questa raccolta di pubblicità anni ’70 di prodotti a tema oroscopo
Cos’è la pop astrology e perchè la amiamo tanto
La pop astrology è quella che ci scorre continuamente sotto il naso sotto forma di meme di Instagram, che ci arriva con una notifica push di co-star o che ci fa chiacchierare con le amiche del casino che ci ha piantato “Mercurio retrogrado” a gennaio.
Lungi dall’assimilarsi alla fascinazione per l’astrologia degli anni ’70 (quella degli oroscopi per scoprire se il nostro amato ci avrebbe cagati, per intenderci) per il New Yorker, quella di oggi è più un’astrologia psicologica di derivazione junghiana,
“Oggi l’attrazione per l’astrologia ha più a che fare con la psicologia. È difficile comprenderne l’appeal senza aver prima osservato una lettura del tema natale, un’esperienza che trova nella terapia il suo analogo più prossimo.”
Usiamo l’oroscopo come uno strumento per leggere noi stess*, trovare i nostri punti di forza e le nostra potenzialità. Non solo, ad oggi di astrologia si interessino principalmente donne e persone queer.
Vedi delle somiglianze con un’altro fenomeno cuturale di nostra conoscenza?? (Spoiler: L’esplosione della pratica yoga e mindfullness in Occidente negli ultimi 20 anni). 🧘🏻♀️
Stati di coscienza alterati
- L’incertezza dei tempi che viviamo
- L’allontanamento dalla religione
- La memabilità
- L’apertura sempre maggiore al dialogo sul benessere mentale
- Il senso di comunità e rifugio che l’astrologia può rappresentare per gruppi storicamente marginalizzati
- Il pubblico più giovane (sentiti liber* di includertici) è a proprio agio nel confine tra scetticismo e fiducia essendo abituato a trascorrere gran parte della sua vita online.
COSE INTERESSANTI
Giovani e pratiche culturali

PER APPROFONDIRE
Astrologia pop
Se anche a te interessano i fenomeni culturali e mediatici dei giovani (quelli veri in questo caso, non noi), non puoi perderti la newsletter ZIO di VIncenzo Marino. Qui la puntata sull’astrologia pop, da cui ho tratto la mia sintesi:
PER APPROFONDIRE
Sei vecchio
Cosa fanno i più giovani quando guardano incantati i propri smartphone? Di cosa parlano fra loro? Cos’è che li entusiasma, e quali sono i loro consumi culturali? Vincenzo Marino indaga le passioni e i trend della Gen Z.
